Circola un video in rete, una testimonianza spontanea, di alcuni uomini in uniforme azeri che, esaltati dalla loro vittoria, si divertono ad abbattere e profanare una tomba monumentale in Armenia. In questa testimonianza visiva, che si accosta in maniera stridente a quella delle colonne di cittadini armeni che si recano per l’ultima volta a visitare gli antichi monasteri della regione prima di abbandonare,...
UN TENTATIVO DI DECODIFICAZIONE
“Una volta ancora il nostro paese è stato colpito da un attacco terroristico islamista. Una volta ancora questa mattina tre nostri connazionali sono morti a Nizza, nella basilica di Notre Dame e chiaramente è la Francia che è attaccata. Il sostegno di tutta la nazione va ai cattolici”.
Queste le drammatiche parole rivolte dal presidente francese Emmanuel Macron...
John P.A. Ioannidis (55 anni), Stanford University.
John P.A. Ioannidis, Professore di Medicina all’Università di Stanford e promotore di ricerche sulla medicina clinica e sull’epidemiologia, Direttore dello Stanford Prevention Research Center, ha pubblicato un nuovo studio, già peer-review ovvero dibattuto dalla comunità scientifica, sulla letalità del Covid-19 in 51 differenti luoghi del...
Nell’aprile del 2005, a pochi giorni dal 60° anniversario del “Giorno della Vittoria”, Vladimir Putin pronunciò – davanti alla Duma – le seguenti parole: “La dissoluzione dell’Unione sovietica, è stata la più grande catastrofe geopolitica del ventesimo secolo”. Pur considerando le successive precisazioni del presidente russo, il quale 5 anni più tardi affermò che “chi non...
Eminenti epidemiologi si sono incontrati in Massachusetts per dare una differente risposta alla pandemia: trattasi della Dottoressa Sunetra Gupta, Professoressa all’Università di Oxford, del Dr. Jay Bhattacharya, Professore all’Università di Stanford, e del Dr. Martin Kulldorff, Professore all’Università di Harvard. Nel testo redatto viene sottolineato come la politica del lockdown produca...
Domenica 4 ottobre 2020, San Francesco d’Assisi
MARE NOSTRUM?
Che cosa sta accadendo nel Mediterraneo? E in che senso, fino a che punto vi è coinvolto al nostro paese, che di quel mare si trova al centro e al quale la NATO chiede un coinvolgimento sempre maggiore mentre, all’interno di esso, di “politica estera” si parla sempre meno? Siccome questi problemi riguardano e coinvolgono anche...
In ordine sparso varie, più o meno nuove, amenità sulla pandemia. Il virologo dell’Università Statale di Milano Pregliasco aveva affermato a Febbraio che il Covid-19 avrebbe avuto una letalità perfino inferiore a quella dell’influenza stagionale. Gli faceva eco Burioni in un passaggio televisivo, su La7 sempre nello stesso periodo, quando sosteneva che era più probabile morire colpiti da un...
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, domus-europa.eu utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy